
Tamburi a cornice
corso a cura di Marco Massari
PalinSesto
piazza IV Novembre, 55 – Sesto Fiorentino
Programma
-Acquisizione conoscenza dello strumento
-Apprendimento e familiarizzazione con tecniche di accompagnamento del repertorio popolare (Tarantelle,Pizziche,Tammurriate)
-Tecniche moderne
info e prenotazione: palinsesto.socialisarte@gmail.com

Marco Massari
Marco Massari nasce musicalmente a Firenze dopo aver seguito lezioni di tamburi a cornice con Gianfranco Narracci, nel 2004 inizia a suonare con i Kitammorre UFD formazione folk punk suonando in vari festival tra cui “Pelago On the Road festival” e in vari contesti della scena musicale fiorentina e non, fino a suonare al Festival du Mediterrane a Marsiglia. Nel 2005 con i Kitammorre UFD ha aperto il concerto di Bobo Rondelli a Firenze e l’anno successivo quello di Alexian Santino Spinelli durante la festa annuale degli Anelli Mancanti. Ha collaborato con vari musicisti dell’area fiorentina e Calabro-Lucana suonando dal 2008 con i Lucanìa con i quali ha inciso il disco “055” suonando in molti festival di musica popolare tra i più importanti in Italia come Radicazioni, Joggi Avant Folk, La luna e i calanchi e presso Auditoriom Parco della Musica di Roma per l’Ottobrata Romana organizzata da Ambrogio Sparagna ed Erasmo Treglia . Nel 2009 è in concerto al Teatro “la Pergola” con Francesco Cofone e la sua band. Attualmente suona con Trasposizioni acustiche nell’arpa di Viggiano, con cui ha partecipato a vari festival nazionali tra cui Sponz Fest diretto da Vinicio Capossela, a Vafino al canto ad Arsita. Continua i suoi studi sui tamburi a cornice con diversi professionisti tra ci Peppe Leone, Emanuele le Pera e Paolo Rossetti Murittu.