Lorenza Tuccio

ImmagineNata a Grosseto il 12 Maggio 1982, scopre il Tango Argentino all’età di 21 anni nella città di Pisa grazie al maestro Luca Trupiano e alle lezioni di approfondimento dei maestri argentini Ernesto Carmona e Norma Gomez Tomasi. Determinante per la sua formazione è stato nel Luglio 2005 l’incontro con la ballerina e coreografa Marìa Inés Camou presso il Montevideo Ballet Studio (Montevideo, Uruguay) e la partecipazione costante a workshops e stages di ballerini di fama internazionale come Eugenia Parrilla e Ezequiel Farfaro, Federico Rodriguez Moreno, Celine Ruiz e Damian Rosenthal, Omar Càcerez e Vidala Barboza, Javier Cura (quest’ultimo in particolare nella sperimentazione del tango fuso a contact improvisation).

Dopo 5 anni ha iniziato ad approfondire in modo specifico la formazione all’insegnamento sulla base del metodo ‘Dinzel’ collaborando nella città di Firenze ai corsi di tango del maestro argentino Gabriel Zoccola, prima presso il centro ‘Giorgio La Pira’ e poi presso la scuola di danza ‘Hamlin’ e, dopo circa 3 anni di studio, ha avviato un corso di tango argentino nella provincia di Grosseto suddiviso attualmente in due livelli, principianti ed intermedi.

A Grosseto è nata poi una strettissima collaborazione con un’altra insegnante di tango, Antonella Fanfano: con il nome di ‘Las Nenas’ organizzano insieme milonghe (serate di ballo), stages, lezioni ed eventi che valorizzano e contribuiscono a diffondere il Tango, riconosciuto oggi a tutti gli effetti patrimonio culturale dell’umanità.

Il tango è una delle poche costanti della sua vita: delle mille idee che nascono nella sua testa e vengono avviate a concretizzarsi, difficilmente una viene portata a termine perché lei…è già altrove!

In socialisarte si occupa di Tango Argentino.

Una risposta a "Lorenza Tuccio"

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: