Percorso Danzaterapia – Piazza della Signoria Danzata (8, 15 e 22 novembre)

piazza della signoria danzataL’intelligenza del corpo

Il corpo come modalità di conoscere, come strumento di studio.
Attraverso la scultura e la danza si studia, si esplora la cultura, si conosce la storia, il mondo, a noi stessi.
La proposta di lavoro consiste nel avvicinarci alla scultura attraverso il movimento. E un paradosso, andremo alla pietra immobile, dura ed eterna che fa finta di muoversi, che solo dice “mi muovo”, a dirgli noi che siamo effimeri e dureremo di meno che il nostro movimento è vero e vivo….
In questi otto incontri mi interessa fare questa esperienza: conoscere ciò che il corpo, nelle sue pose, nei suoi movimenti ci dice, e ci nasconde. Faremo questo “gioco” con le statue, sapendo che in esse sono condensati simboli e segni che si sono tramandati di generazione in generazione, fino ad arrivare agli artisti che gli dierono forma. C’è, quindi una catena di comunicazione che plasma un messaggio, un mito, che questa volta ci arriverà non nella forma di parola, ma in un corpo che parla. Il mito infatti non è un oggetto, un concetto, un’idea; bensì un modo di significare, una forma.
Potevamo anche semplicemente fare un gruppo di studio, tutti seduti coi libri in mano e conoscere la storia della piazza, degli autori, delle opere e dei miti, ma la proposta nasce di una fede nel linguaggio non verbale come accesso diretto al anima delle cose, e delle persone, come strumento integrato e privilegiato di una conoscenza che non sia solo cognitiva, e nella sua plasticità, cioè la capacità di modifica, di cambiamento, di trasformazione, muoversi in senso lato è cambiare, e può significare crescita.

Obbiettivo: esplorare, conoscere, studiare giocando.
Metodo: danza terapia
Luogo: gli incontri si svolgeranno in due sedi, sempre in centro città:
Centro Toscano Danza Terapia, Borgo degli Albizi, 16 Centro Studenti Giorgio La Pira, via de Pescioni, 3

Data e ora: Venerdì 4, 11,18 e 25 di ottobre e 1, 8, 15, 22 di novembre dalle 19.30 alle 21

Le ore dei laboratori sono riconosciute come Credito Formativo dal centro Toscano di Danza Terapia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: