Pierluigi Grison
In breve
Si laurea a Padova come Infermiere Professionale presso l’Ospedale Civile.
Si diploma alla Desmond Jones School of Mime and Physical Theatre a Londra e studia danza contemporanea, classica, jazz e Pilates. Lavora per 20 anni come mimo-danzatore girando i teatri più importanti d’Europa e Sud America. Partecipa a vari happening di mimo-danza in Italia, Francia, Slovenia… come mimo, regista e coreografo.
Ha collaborato con la RAI e TV Slovena come coreografo e aiuto- regia di alcune mondo-visioni per giovani. Ha tenuto numerosissimi workshops con giovani di tutto il mondo. Ha fatto parte di compagnie di teatro e di danza. Ha lavorato in Opere al Teatro Comunale di Firenze.
Si appassiona per il Teatro Danza studiando con alcuni danzatori della compagnia di Pina Bausch a Essen, Germania.
Nel 1998 parte per New York, consegue il master al Laban/Bartenieff Institute of Movement Studies, e viene certificato come insegnante del Metodo a livello mondiale. Lavora alla Scuola d’Italia in Manhattan, al Metropolitan Opera House e con l’American Ballet Theatre come mimo-danzatore.
Rientra in Italia e frequenta il V° Corso di Perfezionamento di Coreografia Modern e Contemporaneo – Il Teatro Danza da Vicino, patrocinato dal Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali – In collaborazione con l’Università di Roma Tre il Dams.
Firma le coreografie del musical “Aquero” e “I ragazzi di d. Zeno”
In seguito consegue il Diploma nel Metodo Pilates con il Pilates International Network. TRX Suspension Training, BOSU Workout, ORBIT, Antigravity e Motr.
E’ Co-fondatore e direttore pedagogico dell’Istituto Laban/Bartenieff per lo studio del Movimento.
E’ insegnante e coreografo di Teatro Danza, Mimo ed Espressione Corporea con “Imago Lab” e “Socialisarte” – Firenze.
Direttore artistico di “FluEn Motion Studio” a Figline e Incisa V.no, FI.
Collabora con Socialisarte per l’insegnamento e nell’organizzazione di eventi e spettacoli.