Danza aerea: giornata di studio

Il workshop ha come obiettivo conoscere e studiare:

  • struttura ossea e muscoli coinvolti nelle azioni di arrampicare, sostenere una figura, cadere.
  • Conoscere i muscoli agonisti e antagonisti per un allenamento equilibrato e preventivo
  • Fornire conoscenze per la cura del sistema osteomuscolare nei suoi particolari: riscaldamento e streaching muscolare, cura delle vertebre, dei tendini, dei legamenti.
  • Studiare le articolazioni di spalla, scapola, clavicola, vertebre: differenze nelle età evolutive.
  • Conoscere i principi della riflessologia posturale, il sogno di volare, la memoria della caduta.
  • Conoscere i meccanismi dell’equilibrio, e i sistemi cinestesico – vestibolare
  • Sperimentare i modelli evolutivi di Bartenief

 

 

Rivolto a: ballerini, acrobati, studenti, insegnanti e professionisti

 

 

A cura di Dott. Gabriel Zoccola Iturraspe

Dottore in Medicina Università Nazionale di Rosario (UNR)

Acrobata formato alla scuola di circo di Rosario, ha lavorato in diverse compagnie Venti Lucenti, La Fura dels Baus, Montevideo Ballet Studio. Collaora nelle scuole di danza Magma, Dancelab, San Niccolò, The Dreamers Accademy. Insegna nelle scuole pubbliche di Firenze con Le Chiavi della Città, CRED Aussilioteca Tuttiinsieme, e Prato con il CGFS, Loom, H&S. Ha formato generazione di acrobati.

Ha studiato danzaterapia al Centro Toscano Danzaterapia.

Membro del CID (Consiglio Internazionale della danza. UNESCO)

 

IMG_20190829_193346_320.jpg

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: