Dal 2013 Socialisarte rappresenta l’Italia nella manifestazione internazionale Global Water Dances, ideata e promossa dal Laban/Bartenieff Institute of Movement Studies. “Global Water Dances uses the international languages of dance and film to promote awareness and a behavioral shift toward solutions for water preservation and conservation through community engagement.”
Arte per il Sociale
DALL’EUROPA ALLA PALESTINA
Da molti anni Socialisarte collabora attivamente alla realizzazione di campus artistici in tutto il mondo nel progetto di Antonella Lombardo in collaborazione con Lad e la Fondazione Giovanni Paolo II. L’obiettivo è di offrire a bambini e ragazzi che vivono in condizione di povertà e di guerra, la possibilità di un’esperienza di arte e di danza attraverso cui sperimentare i valori della cittadinanza attiva e dell’inclusione. L’Arte come strumento universale di Armonia fra i Popoli


Palestina: bambini e ragazzi palestinesi sul palco per vivere l’arte, la danza, la musica; per essere trasportati altrove, in un luogo di bellezza, in un luogo sacro. Libertà di essere, di sognare, di sperare, di cambiare.


“Lo distruggeranno
lo faranno a pezzi
alla fine scoppierà come una bolla
o esploderà glorioso
come una santabarbara.
Forse non ci riusciranno
forse lo ripuliranno.”
“Povero Mondo”
Dalle parole di Idea Vilariño nasce l’esigenza di agire e reagire alla costruzione di nuovi muri e barriere che renderebbero il mondo una casa povera, una cassa destinata a implodere. Povero Mondo è un appello alla poesia, alla danza, all’arte performativa. Una ricerca della Bellezza, quella che secondo Dostoevskij, potrebbe cambiare il mondo.

Volar sin drogas
El presente articulo es la sintesis del trabajo monografico de Patricia Mastroiani Sosa que se presenta como exigencia final de la carrera de Educación Social del I.N.A.U.