Paolo Giordano

Appassionato di teatro, si avvicina nei primi anni ’90 al Teatro di Figura, forma artistica in cui a recitare sono in prevalenza oggetti. Possono essere stoffe colorate che il mercante trasforma nei personaggi de “L’incredibile storia della Regina Ester” – rappresentata alla Vetrina del Festival “Arrivano dal Mare” di Cervia nel 2007; oppure un cocomero con pentole e stoviglie, come quelli della fiaba “Pentolino e l’Orcocomero” – rappresentata per l’evento pistoiese Palco Città 2013; e ancora ombre fatte con le mani che hanno raccontato storie al Festival “La Luna è Azzurra” di S.Miniato per tre anni consecutivi; e infine burattini come quelli che hanno interpretato innumerevoli volte “Il Viaggio di Camillo”, fiaba da lui scritta, che nel 1998 ha vinto il premio Andersen Baia delle Favole nella sezione autori-narratori. In oltre venti anni di attività ha fatto centinaia di rappresentazioni in festival, sagre, scuole, piazze, garage, teatri, giardini, circoli, salotti … ovunque ci sia qualcuno che ha voglia di ascoltare una fiaba e sempre lo fa per suscitare allegria, stupore e la gioia intatta che c’è in ognuno di noi.

Paolo Giordano

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: