Alessio Giuntini

Da bambino ho provato tutti gli sport,  a 14 inizio a praticare la Ginnastica in maniera continuativa. Nel 2006 scopro i incomincio la pratica del Parkour, e nel 2011 divento membro fondatore dell'Associazione PARKOUR FIRENZE, prima ed unica associazione della città (una delle più riconosciute in Italia), diventata ADD Accademy. Nel 2012 inizio l'attività come... Continue Reading →

Pierluigi Grison

Pierluigi Grison     In breve     Si laurea a Padova come Infermiere Professionale presso l'Ospedale Civile. Si diploma alla Desmond Jones School of Mime and Physical Theatre a Londra e studia danza contemporanea, classica, jazz e Pilates. Lavora per 20 anni come mimo-danzatore girando i teatri più importanti d’Europa e Sud America. Partecipa... Continue Reading →

ILARIA DRAGHI

Ilaria draghi è nata a Firenze nel 1960. Affianca fin da piccola lo studio della danza a quello della musica e delle lingue straniere. Studia il violino e il flauto traverso al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, si diploma in solfeggio nel 1974 ,ed entra nel sestetto di flauti Musicus Concentus col quale esegue concerti... Continue Reading →

Eleonora Moretti

Romana di nascita e toscana di adozione. Si è formata nel campo della grafica, dell’illustrazione e del cartone animato presso l’Istituto Cinematografico e Televisivo Roberto Rossellini di Roma. Dopo aver conseguito la laurea in Lettere presso l’Università La Sapienza con un tesi in Storia dell’Arte Contemporanea, ha applicato le competenze acquisite nel campo della grafica,... Continue Reading →

Paolo Giordano

Appassionato di teatro, si avvicina nei primi anni '90 al Teatro di Figura, forma artistica in cui a recitare sono in prevalenza oggetti. Possono essere stoffe colorate che il mercante trasforma nei personaggi de "L'incredibile storia della Regina Ester" - rappresentata alla Vetrina del Festival "Arrivano dal Mare" di Cervia nel 2007; oppure un cocomero... Continue Reading →

Eleonora Valorz

Nata a Cles (TN) nel 1986, compie gli studi classici a Firenze, dove si diploma nel 2006 presso il Liceo Ginnasio Michelangelo. All'età di 10 anni intraprende lo studio della musica presso la Scuola di Musica di Fiesole dove studia violino, canto, pianoforte, e danza classica per poi proseguire la formazione di danza classica, contemporanea... Continue Reading →

Lorenza Tuccio

Nata a Grosseto il 12 Maggio 1982, scopre il Tango Argentino all’età di 21 anni nella città di Pisa grazie al maestro Luca Trupiano e alle lezioni di approfondimento dei maestri argentini Ernesto Carmona e Norma Gomez Tomasi. Determinante per la sua formazione è stato nel Luglio 2005 l’incontro con la ballerina e coreografa Marìa... Continue Reading →

Laura Montanari

Nasce a Bologna, Italia il 8 Marzo 1992. All’età di 13 anni ottiene una borsa di studio nella prestigiosa Scuola di Danza Hamlyn di Firenze diretta da Nicoletta Santoro e Alessandra Alberti, nella quale segue il corso pre-professionale e si forma nelle seguenti discipline: Classical Ballet, Repertoire, Pas de Deux e Contemporary Dance. Balla in... Continue Reading →

Veronica Inostroza

Nasce in Argentina, nel 1972. Già da bambina avverte una forte esigenza di esprimersi a livello creativo e inizia presto a tradurre questo impulso in diverse forme dell’arte figurativa. Le sue creazioni si distinguono per la linea incisiva e le cromie accese. Veronica dà vita a un universo di opere molto variegato, composto di pittura,... Continue Reading →

Edith Konczili

Cantante lirica soprano, insegnante di canto, direttrice di coro ed esperta del metodo Kodaly. Laureata in letteratura presso l'Universita di Budapest, ha conseguito la qualifica di cantante soprano presso il Conservatorio di Vàc e perfezionata con Eva Andor e Boldizsar Keonch. Con la compania “Tihanyi” si esibisce in operette in tutta l' Ungheria e in... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑