FACCIAMOSTORIE®: TEATRO – DANZA NELLA SCUOLA

La Fiaba agita® Il modo migliore per raccontare una storia ad un bambino è attraverso il gioco e il movimento creativo, facendogli rappresentare le tappe della storia con stimoli motori ed espressivi che lo aiutino ad attraversare i passaggi fondamentali, le sfide che i personaggi affrontano. Il potere benefico della lettura di una storia si... Continue Reading →

Volar sin drogas

Volar sin drogas Se presentan aquì reflexiones acerca de la contribución de la acción educativa social en la temática dependencia de sustancias psicoactivas, el contexto social en el cual se desarrolla dicha problemática, como se piensa que se debería trabajar en ella. Para ello nos valemos de ciertas herramientas que se espera brinden un espacio... Continue Reading →

Sintomo e cura

sintomo e cura [1]  Comincerò dalla medicina, per fare onore alla mia arte. La natura dei corpi comporta un duplice amore. Ciò che è sano nel corpo è ben diverso e dissimile da ciò che è malato, questo lo ammettono tutti. Ora, il dissimile ama e desidera il dissimile: l'amore che è proprio della parte... Continue Reading →

Bellezza, Bruttezza e Arte

<a Il testo qui presente è il capitolo 1 della Tesi in Danza Terapia "Il Mito nel Corpo" presentata dal Dott. Gabriel Zoccola al Centro Toscano Danza Terapia, Firenze 2013. Copertina: Paolo Troilo 1. ARTE ED ESTETICA: TRA BELLEZZA E BRUTTEZZA Ciò che è specifico dell’essere umano non è lo spirito ma quella lacerata regione... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑